Vitigno: Barbera al 100%
Località vigne: Situate nel comune di Monforte D’Alba IN PARTICOLARE IL PICCOLO VIGNETO IN LOCALITA’ RAVIOLA
Altitudine vigneti: tra i 400 m s.l.m. e i 450 m s.l.m.
Composizione terreno: Argilloso-calcareo
Esposizione vigne: sud- SUD ovest
Sistema di allevamento: guyot classico
Produzione max/ha: 70 q.li di uva per ettaro
Metodo di vinificazione: la vinificazione viene condotta in vasche di acciaio, col sistema a cappello emerso e la macerazione delle vinacce dura dagli 13 ai 17 giorni. La temperatura di fermentazione non viene controllata e arriva a 30°-31° C. La malolattica avviene durante l’affinamento in legno.
Invecchiamento: L’invecchiamento dura 32 mesi dei quali 26 in piccole botticelle di rovere francese TRONçAIS e il resto in vasca di acciaio per poi sostare almeno 6 mesi in bottiglia per l’ideale affinamento del vino.
Caratteristiche organolettiche: Vino concentrato e potente. Il colore appare rubino scurissimo con lievi riflessi granati che aumentano con l’invecchiamento. Il profumo e’ intensamente variegato, partendo con note di frutta sotto spirito per evolvere in sensazioni balsamiche e spezziate. Il gusto è molto persistente e avvolgente.
Alcool: da 14 % a 15% a seconda delle annate
Abbinamenti: si abbina bene con i grandi piatti di selvaggina, gli arrosti e i formaggi molto stagionati
Longevità: dai 15 ai 20 anni.